Laboratorio Linguistico

Sotto la guida di insegnanti madrelingua specializzati nell'insegnamento dell'italiano a stranieri e attraverso giochi, role play, letture, discussioni, ascolto di dialoghi e canzoni, visone di film gli studenti sviluppano le loro capacità e competenze nell'italiano parlato.

 

Il corso non trascura la riflessione sulla grammatica, necessaria per una gestione corretta del discorso in italiano. Brevi momenti di lezione frontale e di riflessione saranno seguiti dallo svolgimento in classe di esercizi di rinforzo su quanto appreso.

Gli elementi di cultura e civiltà italiane costituiscono sempre argomenti di conversazione e confronto durante le lezioni in classe e, a seconda del livello di conoscenza che gli studenti hanno della lingua italiana, si tratteranno argomenti semplici come la successione dei piatti in un tipico pasto italiano fino ad argomenti più complessi come il confronto su temi di attualità italiana.